Carbonati Antonio, XVIII

Oggetto
stampa
Soggetto
veduta di Torino
Autore
Carbonati Antonio (1893/ 1956) - inventore
Carbonati Antonio (1893/ 1956) - incisore
Cronologia
1930
Materia e tecnica
carta/ acquaforte
Misure foglio
mm - altezza 294, larghezza 420
Codice scheda
S_927
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a destra sotto il campo figurato: ACarbonati/ 1930

I Musei Provinciali possiedono 8 vedute di questa serie: Mantova (piazza delle Erbe; Sant'Andrea; il Castello), Solferino, Torino (palazzo Madama; palazzo Reale), Roma (Trinità dei Monti). Si tratta di vedute minuziosamente descrittive, in cui gli edifici risultano un po' isolati in un'atmosfera astratta e per lo più priva di vita. Nella maggior parte delle stampe, neppure la presenza di numerose figurine riesce ad animare la scena.