Collaert Hans II, XVI/ XVII

Oggetto
stampa smarginata di traduzione
Soggetto
età dell'oro
Titolo
Aetas Aurea
Autore
Collaert Hans II (1560 ca./ 1628) - incisore
Verhaecht Tobias (1561/ 1631) - inventore
Editore
Galle Philipp
Cronologia
1599 - 1610
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure foglio
mm - altezza 200, larghezza 260
Codice scheda
S_372
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra nel campo figurato: Tobias Verhaecht invent.

in basso a sinistra nel campo figurato: Ioan. Collaert sculp.

in basso a destra nel campo figurato: Phls Galle excud.

in alto al centro nel campo figurato: AETAS AVRA

in basso al centro sotto il campo figurato: Postquam regna senex Caeli Saturnus haberet, / Omne malum tenebris alta tegebat humus. / Et secura novo florebant gaudia mundo, / Paxque coronatis vecta regebat equis. / Non clypeus, non ensis erat, sine vomere tellus / Obvia faecundos pandit amica sinus.

in basso a sinistra sotto il campo figurato: 1

Leggi tutto

Rappresentazione della mitica età dell'oro contraddistinta da toni di ingenua inventiva: un paesaggio ricco di una folta vegetazione di vario tipo (agli alberi a foglia caduca sono accostate le palme); un ruscello che scorre al centro della composizione snodandosi in varie anse zigzaganti; anatre che nuotano nell'acqua, uccelli che solcano il cielo, una coppia di cervi tra gli alberi, una coppia di conigli vicino alla riva. Varie figure di giovani uomini e donne nudi in coppia o in gruppetti, in atteggiamenti amichevoli o amorosi. Frutti sparsi in primo piano, ai piedi di un albero.