Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra sotto il campo figurato: Ioannes Stradanus inventor.
in basso a destra sotto il campo figurato: Adrianus Collaert sculpsit. et excudit.
in basso al centro sotto il campo figurato: MORTALI SIMILIS DEVS HIC, MORTALIS ET IPSE / SISTITVR. ANTE ARAS, COELI QUI PRAESIDET ARIS.
in basso a destra sotto il campo figurato: 883
All'interno del tempio il sacerdote accoglie tra le braccia il Bambino che gli porge la Madonna inginocchiata sui gradini di fronte a lui. Il sacerdote è circondato da sette figure di adulti e da un bambino con libri sacri o ceri in mano. Attorno alla Madonna si raccolgono altre donne con bambini e con offerte per il tempio. La stampa fa parte di una serie di diciassette tavole con frontespizio raffiguranti la vita della Vergine Maria tratte da Johannes Stradanus. Due delle tavole (6 e 12) sono incise da Jan II Collaert, le altre dal fratello Adriaen.