Chiarottini Francesco, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
incoronazione di Maria Vergine
Autore
Chiarottini Francesco (1748/ 1796) - incisore
Tiepolo Giambattista (1696/ 1770) - inventore
Cronologia
1775 - 1799
Materia e tecnica
carta/ acquaforte
Misure foglio
mm - altezza 875, larghezza 650
Codice scheda
S_361
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso al centro sotto il campo figurato: All'Ill.mo Domino Luigi Torriano / conte del S.R.I. e di Valsassina, Signore di Spessa, Villalta, Cargnaco, Rivolto & c. Maresciale Ereditario nelleunite Principate Contee di Gorizia e Gradisca & c. / A Voi dedico la presente grand'opera del famoso Gio.Batta Tiepolo; ed a Voi raccomando la protezione delle mie fatiche, per darla alla luce delle stampe. Chiunque sà come Voi all'onore d'un nobilissimo / Sangue. al decoro d'un chiarissimo Parentado, ed alla gloria d'una coltissima Patria accoppiate que pregi di mente e di cuore, che da se bastano a farvi un gran Cavaliere, non potrà non applaudire alla presente / sua scelta. Ma a me basta la consolazione di potermi accettare, che le mie deboli offerte da Voi gentilmente si accettino a titolo di viva riconoscenza di quegli obblighi che mi faranno mai sempre cercar l'occasione per dic.mi./ Di V.S.Ill.ma Umil.o Dev.o Oseq.simo Francesco Chiarottini..

La stampa riproduce l'affresco realizzato nel soffitto della chiesa della Pietà di Venezia da Giambattista Tiepolo nel 1755.