tegame, ambito locale, XIII-XV d.C.

Oggetto
tegame
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
1200 d.C. - 1500 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ incisione a crudo
Misure
cm - altezza 4.8
Codice scheda
RA_24710
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Povoletto (UD); Savorgnano del Torre
Collocazione
Povoletto (UD)
Villa Pitotti
Antiquarium della Motta

Tegame a bassa vasca cilindrica, fondo apodo e piano, orlo appiattito e arrotondato. A ridosso del bordo è presente un appiccagnolo munito di forellino. Argilla grigio-nera. Presenza di numerosi inclusi di calcite di piccole e medie dimensioni.

BIBLIOGRAFIA

Colussa S., La ceramica, in Castrum de Harperch apud Manzanum (1251-1431). Manzano e il suo castello: ricerche storiche e indagini archeologiche, Udine 2000