Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Brocca con ansa a fronte triangolare. Orlo assottigliato, nettamente svasato su collo concavo, spalla prominente, arcuata decorata da mammelloni con solcature concentriche sormontati da un fascio di solcature orizzontali, vasca convessa, ansa sopraelevata a fronte triangolare impostata tra punto di massima espansione e orlo; impasto depurato, superfici lisciate di colore nero.
Palazzo Mantica, Udine. Palazzo Mantica. Resti protostorici e bassomedievali/rinascimentali, in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, Firenze 2013, 4/2009
Moretti M., Castelliere di Monte Castellier degli Elleri, in Preistoria del Caput Adriae, Trieste 1983