Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ditale da cucito del tipo "ad anello", di forma lievemente troncoconica. La superficie è percorsa da una puntinatura regolare entro listelli orizzontali paralleli.
Sogliani F., Schede, in Utensili, armi e ornamenti di età medievale da Montale a Gorzano, Modena 1995
Piuzzi F., Ferramenta, elementi metallici di infissi e arredi, utensili, oggetti personali e decorativi in ferro e in bronzo. Oggetti in osso e pietra, in Scharfenberg-Soffumbergo, Un castello tedesco nel Friuli medievale (Quaderni guarneriani, 1), Pasian di Prato (UD) - Berlino 1994
Ceramiche rinascimentali, Ceramiche rinascimentali a Udine e altri materiali dello scavo del palazzo Savorgnan di piazza Venerio., Roma 1993