piatto, ambito veneto o friulano, XV-XVI d.C.

Oggetto
piatto
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Ambito culturale
ambito veneto o friulano
Cronologia
1400 d.C. - 1599 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a graffito/ pittura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 5.8
Codice scheda
RA_23989
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Faedis (UD)
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

Frammento di piatto graffito ad ampia tea orizzontale sagomata, con carenatura interna, piede ad anello a sezione trapezoidale. Decorato a fasce concentriche in bicromia giallo ferraccia e verde ramina con bande oblique sulla tesa, chiocciole ricorrenti e monticelli. Esterno privo di rivestimento. Argilla depurata di colore giallo-rossastro.

BIBLIOGRAFIA

Minguzzi S., La produzione ceramica di San Giovanni in Persiceto. Il materiale proveniente dall'area dell'ex-teatro comunale., in San Giovanni in Persiceto e la ceramica graffita in Emilia-Romagna nel '500, Firenze 1986