bottiglia/ fondo, produzione del Friuli o del Veneto

Oggetto
bottiglia/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Vetri
Ambito culturale
produzione del Friuli o del Veneto
Cronologia
1400 d.C. - 1599 d.C.
Materia e tecnica
vetro/ soffiatura libera
Misure
cm - altezza 2.8
Codice scheda
RA_23952
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Faedis (UD)
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

Frammento di bottiglia con piede ad anello rialzato, conoide arrotondato, segno del puntello. Vetro giallo trasparente. Numerose bolle piccole e medie.

BIBLIOGRAFIA

Vetri Antichi, Vetri Antichi del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Ornamenti e oggettistica e vetro pre- e post-romano, Trieste 2008

Ceramiche rinascimentali, Ceramiche rinascimentali a Udine e altri materiali dello scavo del palazzo Savorgnan di piazza Venerio., Roma 1993