Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ciotola graffita, carenata, con orlo indistinto pressoché verticale, bordo arrotondato. Argilla depurata di colore arancio, decorata da fasce radiali che incorniciano un profilo muliebre giovanile volto a sinistra, su sfondo neutro; appena sotto l'orlo è presente un registro a racemi. Campiture realizzate con i colori del giallo ferraccia e del verde ramina. Sono presenti tracce del treppiede distanziatore. Esterno privo di rivestimento.
Borzacconi A., Catalogo delle ceramiche, in Magistri scodelari. Produzioni ceramiche a Castelnovo del Friuli nel Cinquecento, Castelnovo del Friuli 2001