piatto, produzione del Friuli o del Veneto orientale, XVI d.C.

Oggetto
piatto
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica graffita
Ambito culturale
produzione del Friuli o del Veneto orientale
Cronologia
1500 d.C. - 1599 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a graffito/ pittura/ invetriatura
Misure
cm - altezza 6.9
Codice scheda
RA_23901
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

frammento di piattello graffito con ampio cavetto troncoconico, orlo a tesa orizzontale, fondo ispessito con piede a disco. Decorazione stilizzata costituita da semplici tratti dipinti in giallo e verde.

BIBLIOGRAFIA

Borzacconi A., Ceramica dallo scavo di via Brenari (Archeologia di frontiera, 8), Trieste 2011