boccale, produzione veneto-romagnola, XIV d.C.

Oggetto
boccale
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Maiolica arcaica
Ambito culturale
produzione veneto-romagnola
Cronologia
1350 d.C. - 1374 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ a smalto/ verniciatura
Misure
cm - altezza 5.2
Codice scheda
RA_23855
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

frammenti di boccale con piede basso e fondo piatto; interno leggermente imbonato; decorazione a risparmio con motivo decorativo non identificato. Pertinente al medesimo oggetto appartiene un frammento di ansa a nastro decorata con onde di colore bruno manganese e verde ramina, il cui stato originario risulta alterato dalla cottura. Impasto di colore variabile da rosa a grigio.

BIBLIOGRAFIA

Costantini R., I reperti. Le ceramiche rivestite, in San Martino a Rive d'Arcano. Archeologia e storia di una pieve friulana, Pasian di Prato (UD) 1997