boccale, produzione veneto-romagnola, XIV d.C.

Oggetto
boccale
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Maiolica arcaica
Ambito culturale
produzione veneto-romagnola
Cronologia
1340 d.C - 1399 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a smalto/ verniciatura
Misure
cm - altezza 4
Codice scheda
RA_23854
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

frammenti di boccale con bordo decorato con una banda orizzontale bruno manganese e due strisce oblique azzurre. Pertinente al medesimo oggetto un frammento di parete decorato con tre strisce verticali bruno manganese che definiscono uno spazio occupato da bande blu cobalto entro cui si trovano motivi a squame puntinate. Interno invetriato. Impasto in frattura: colore Munsell 5YR 7/4 (pink).

BIBLIOGRAFIA

Colussa S., Castrum de Harpech apud Manzanum (1251-1431). Manzano e il suo castello:ricerche storiche e indagini archeologiche, Udine 2000