olla/ orlo, ambito locale, VI-VII d.C.

Oggetto
olla/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Ambito culturale
ambito locale
Cronologia
500 d.C. - 699 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio lento
Misure
cm - altezza 3.3
Codice scheda
RA_23813
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

frammento di orlo di olla non ispessito impostato su breve gola; il labbro è percorso da un solco continuo. Il corpo ceramico è caratterizzato da impasto piuttosto tenero, secco al tatto, con presenza di numerosi vacuoli e fratture irregolari; argilla da marrone scuro a grigio-nera. Inclusi rari di calcite, di piccole dimensioni. Impasto in frattura: colore Munsell 10 YR 3/2 (very dark grayish brown).

BIBLIOGRAFIA

Modrijan Z., Keramika, in Poznoantična utrjena naselbina Tonovcov grad pri Kobaridu. Najdbe, Ljubljana 2011, O.I.A.S. 24