boccale/ fondo, produzione veneta, XIII-XIV d.C.

Oggetto
boccale/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica invetriata monocroma
Ambito culturale
produzione veneta
Cronologia
1200 d.C. - 1399 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ invetriatura
Misure
cm - altezza 5.3
Codice scheda
RA_23763
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

boccale con piede svasato e fondo piano. Invetriatura giallo-bruna stesa direttamente sul corpo ceramico. Argilla depurata arancio. Interno non invetriato. Impasto in frattura: colore Munsell 5 YR 6/6 (reddish yellow).

BIBLIOGRAFIA

Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28