vaso/ di misurazione (?), orlo, ambito friulano, XIV-XV d.C.

Oggetto
vaso/ di misurazione (?), orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1300 d.C. - 1500 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 2.1
Codice scheda
RA_23760
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

bicchiere o misura per liquidi di forma cilindrica, labbro leggermente ingrossato e arrotondato. Il corpo ceramico è caratterizzato da impasto duro, secco e ruvido al tatto. Argilla di colore marrone chiaro su entrambe le pareti, nucleo grigio. Inclusi di calcite, a granulometria controllata e ben distribuiti, di piccole dimensioni. Impasto in frattura: colore Munsell 7.5 YR 3/1 (very dark gray).

BIBLIOGRAFIA

Tomadin V., Moggio Udinese: scavi archeologici ai piedi della torre dell'Abbazia di San Gallo, Moggio Udinese (UD) 1992

Ceramiche quattrocentesche, Le ceramiche quattrocentesche recuperate nei restauri del Palazzo de Nordis a Cividale (Catalogo della Mostra di Cividale, S. Maria di Corte, 1988), Pordenone 1988