lucerna/ fondo, XIII-XIV d.C.

Oggetto
lucerna/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica comune grezza
Cronologia
1200 d.C. - 1399 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 2.3
Codice scheda
RA_23759
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Pulfero (UD); Biacis
Collocazione
Attimis (UD)
Museo Archeologico Medioevale
Museo archeologico medioevale

lucerna (?) con fondo apodo e piano. Il cavetto presenta profilo leggermente umbonato. Il corpo ceramico è caratterizzato da impasto duro, secco e liscio al tatto, superfici interna ed esterna del fondo parzialmente annerite; rari vacuoli. Argilla di colore marrone chiaro su entrambe le pareti, nucleo grigio. Fondo sabbiato con granuli di quarzo. Inclusi prevalentemente calcitici, a granulometria controllata e ben distribuiti, di dimensioni da fini a piccole. Impasto in frattura: colore Munsell 7.5 YR 4/1 (dark gray - nucleo); 7.5 YR 6/1 (light brown - pareti).

BIBLIOGRAFIA

Progetto Castello, Progetto Castello della Motta di Savorgnano, Firenze 2003, 28