Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
olla con orlo estroflesso impostato su breve gola arrotondata; bordo rigonfiato e tagliato in senso obliquo; labbro arrotondato. La parete esterna, all'altezza della spalla, è decorata da un cordone orizzontale a tacche impresse. Il corpo ceramico è caratterizzato da impasto tenero, secco al tatto, con presenza di numerosi vacuoli, fratture irregolari e superfici consunte; argilla da marrone scuro a grigia. Inclusi frequenti di calcite, di dimensioni da piccole a medie. Impasto in frattura: colore Munsell 10 YR 3/2 (very dark grayish brown).
Fresia S., Vita quotidiana a Sacuidic. Suppellettile di ceramica, in "Sachuidic presso Forni Superiore". Ricerche archeologiche in un castello della Carnia, Firenze 2008