Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Olla ovoide: margine tagliato orizzontalmente, orlo svasato internamente ispessito e modellato a doppio spigolo, traccia della spalla inclinata, impasto semifine, superfici lisciate bruno e bruno rossastro
Persichetti A./ Vitri S., Resti insediativi dell tarda età del bronzo presso Coderno di Sedegliano, in Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 2007, 2
Tasca G., Recenti rinvenimenti protostorici nel territorio di Codroipo, in Quadrivium. Sulla strada di Augusto. Dalla preistoria all'età moderna., Trieste 1999
Vitri S., Alcuni dati recenti sugli insediamenti protostorici della alta pianura friulana, in Problemi storici e archeologici dell'Italia nordorientale e delle regioni limitrofe dalla preistoria al medioevo (= Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, 13, 1), Trieste 1983