stele/ con iscrizione, ambito aquileiese, IV-V d.C.

Oggetto
stele/ con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Soggetto
oranti/ croce monogrammatica
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
300 d.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 41, lunghezza 47, spessore 7
Codice scheda
RA_21753
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD); Maionica
Collocazione
Aquileia (UD), Monastero
Museo nazionale paleocristiano di Aquileia
Iscrizioni

fronte: benemereta Orta= / ta, qui vixit an(nos) p(lus) m(inus) / duos, m(enses) III, dies VII. / recessit in pace / fedelis. deposeta / pridie k(a)l(endas) augusta= / s. parentis doli= / entis contra votum / fecet et aia quan= / dona recess= / erit un con nept sua

BIBLIOGRAFIA

Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007

Brusin J.B., Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991-1993, 3