Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Statuetta a tutto tondo in marmo bianco priva della testa e degli arti.
Lo schema iconografico permette di riconoscere come modello per la statuetta il tipo ellenistico di Artemide cacciatrice, di cui è noto l'esemplare di Versailles conservato al Louvre datato al I-II secolo d.C. Nel nostro caso la ponderazione e il movimento della statua risultano invertiti; l'uso del trapano nella lavorazione fa propendere per un'attribuzione cronologica al II secolo.
Campailla E., Il Castello di Duino. Mille anni di storia, Trieste 2005
Gauthier M., Louvre, Parigi I (Musei e Monumenti d'Europa), Novara 1961