Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
fronte: benemeren[ti par]= / enti qui vi[xit cum] / virginia sua [- - - anno]= / s XX et mes[es - - -] / contra vo[tum - - -]
Lastra in calcare con iscrizione.
Traduzione: "Al benemerito genitore che visse con la sua sposa [- - -] venti anni e [- - -] mesi. A malincuore [- - -]". Si tratta di un epitaffio dedicato a un padre morto dopo venti anni di matrimonio. Il ductus è abbastanza irregolare. Da notare: alla quarta riga "meses" per "menses".
Vergone G., Le epigrafi lapidarie del Museo Paleocristiano di Monastero (Aquileia), Trieste 2007