stele/ funeraria, con iscrizione, ambito aquileiese, I d.C.

Oggetto
stele/ funeraria, con iscrizione
Classe
ARREDI/ ARREDI FUNERARI
Soggetto
altare; rosetta; due delfini
Ambito culturale
ambito aquileiese
Cronologia
68 d.C. ca. - 75 d.C. ca.
Materia e tecnica
calcare/ scalpellatura
Misure
cm - altezza 196, larghezza 46, profondità 5
Codice scheda
RA_18009
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Aquileia (UD); Beligna
Collocazione
Duino Aurisina (TS)
Castello di Duino
Iscrizioni

fronte: L(ucius) Rutius / [L(uci) f(ilius)] Serg(ia) / Italica / Sabinus ex / Hispania, / mil(es) leg(ionis) X̅ Gem(inae), / ((centuria)) Sérani, / ann(orum) L, / aer(um) XXVI / hic situs est. / H(eres) ex t(estamento). / Loc(us) mon(umenti) / in fr(onte) p(edes) X, / in ag(ro) p(edes) X.

Stele funeraria con timpano inserito corniciato da un listello liscio a cui nei due rampanti si aggiunge una gola rovescia. Lo specchio epigrafico e il pannello di base sono incassati e anch'essi corniciati da un listello liscio e una gola rovescia.

Alla r. 2 la filiazione (L. f.) è visibile nella foto pubblicata dal Brusin (loc. cit.), ma risulta attualmente persa per causa di un'ulteriore lacuna.

BIBLIOGRAFIA

Brusin J.B., Inscriptiones Aquileiae, Udine 1991-1993, 3

Pais E., Supplementa Italica, Roma 1884-1888

Mommsen Th., C.I.L. V, Berlino 1872-1877, 2

Leggi tutto