pluteo, VIII d.C.

Oggetto
pluteo
Cronologia
750 d.C. - 799 d.C.
Materia e tecnica
marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure
cm - altezza 98.5, lunghezza 189, spessore 9
Codice scheda
RA_15772
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Basilica di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

Pluteo di recinzione presbiteriale. La decorazione è delimitata in alto da una fascia con tralcio a girello e in basso da una fascia con sottile racemo recante elementi gigliati nelle anse. Nello spazio centrale, tre riquadri separati da tralci di vite sono campiti, da sin. a d., da un cerchio cordonato a tortiglione con motivo a vortice e losanga centrale, una croce di Sant'Andrea gigliata con rosetta al centro e da un altro cerchio cordonato con motivi concentrici a stella e a foglie intorno al nucleo centrale a rosetta. Elementi gigliati riempiono gli spazi mistilinei

BIBLIOGRAFIA

Tagliaferri A., Corpus della scultura altomedievale. X. Le diocesi di Aquileia e Grado, Spoleto 1981