Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Cinque frammenti non ricomponibili di sbarrette in ferro a sezione rettangolare. Il frammento maggiore presenta forma triangolare e dorso ingrossato
Data anche la posizione dei frammenti al momento del ritrovamento, potrebbe trattarsi degli elementi residui di una piastra metallica di borsa, appesa originariamente alla cintura (confronti per simili oggetti provengono dalla necropoli di Testona, con datazione al VII secolo)
Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990