Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Linguetta principale di cintura a forma di U con effetto a becco d'anatra appena accennato dalla decorazione ad agemina su placcatura in argento. Base di attacco munita di due ribattini di ferro a testa emisferica su base zigrinata in argento. La decorazione entro cornice di fili d'argento con fascia mediana a zig-zag in filo d'ottone presenta superiormente una matassa orizzontale di due nastri a tre elementi in fili d'argento e di ottone; segue un intreccio zoomorfo in II stile formato da quattro animali anguiformi che si annodano tra loro mordendo il proprio corpo e disponendosi a coppie opposte alle estremità. Lateralmente, tratti paralleli in fili d'argento e di ottone alternati
Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990