pedina/ da gioco/ serie, ambito longobardo, VI-VII d.C.

Oggetto
pedina/ da gioco/ serie
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ GIOCHI E GIOCATTOLI
Ambito culturale
ambito longobardo
Materia e tecnica
corno/ a tornio
Misure
cm - altezza 1.9, diametro 4
Codice scheda
RA_15039
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Cividale del Friuli (UD); Santo Stefano "in Pertica"
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Palazzo dei Provveditori Veneti
Museo archeologico nazionale di Cividale

Gruppo di ventotto pedine da gioco, più numerosi frammenti e schegge, in corno di cervo. Hanno forma circolare, base piatta e diversa decorazione sulla faccia principale: dieci presentano due cornici a listello che delimitano un incavo centrale con bottoncino piatto a rilievo; quattro un breve margine cui segue un listello obliquo e incavo centrale con bottoncino; nove una cornice scanalata, listello obliquo e incavo con bottoncino; una, simile alle precedenti, presenta anche lateralmente due listelli rilevati; una un listello rigonfio e incavo centrale; due scanalature concentriche, listello rigonfio e incavo con bottoncino; una è liscia e leggermente rilevata

Dalla medesima tomba provengono anche dadi e piastrine da gioco (schede ID 15037-15038)

BIBLIOGRAFIA

Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990