Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Gruppo di ventotto pedine da gioco, più numerosi frammenti e schegge, in corno di cervo. Hanno forma circolare, base piatta e diversa decorazione sulla faccia principale: dieci presentano due cornici a listello che delimitano un incavo centrale con bottoncino piatto a rilievo; quattro un breve margine cui segue un listello obliquo e incavo centrale con bottoncino; nove una cornice scanalata, listello obliquo e incavo con bottoncino; una, simile alle precedenti, presenta anche lateralmente due listelli rilevati; una un listello rigonfio e incavo centrale; due scanalature concentriche, listello rigonfio e incavo con bottoncino; una è liscia e leggermente rilevata
Dalla medesima tomba provengono anche dadi e piastrine da gioco (schede ID 15037-15038)
Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990