bracciale, ambito romano, III-IV d.C.

Oggetto
bracciale
Classe
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ GIOIELLI E MONILI
Ambito culturale
ambito romano, produzione orientale (?)
Cronologia
200 d.C. ca. - 400 d.C. ca.
Materia e tecnica
vetro/ fusione/ a stampo
Misure
larghezza 0.8
Codice scheda
RA_14786
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isela
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Frammento di bracciale in pasta vitrea di colore nero a verga di sezione semicircolare, con superficie interna liscia ed esterna decorata con fila di ovuli impressi, realizzati a caldo.

BIBLIOGRAFIA

Alle porte, Alle porte del mare. Paesaggi d'acqua e di storia nella Laguna di Marano, Trieste 2013

Palumbo D.A., Ricerche sulla necropoli dell'Università Cattolica di Milano. Elementi vitrei fra gli oggetti d'uso e di ornamento personale delle tombe ad inumazione, in Atti della III Giornata Nazionale di Studio Il vetro fra antico e moderno. Le più recenti scoperte archeologiche. Un secolo di produzione e designer del vetro italiano (1897-1997), Milano 31 ottobre 1997, Milano 1999

Termini A.R., Armille romane in giaietto, in pasta vitrea nera e in corno nei Civici Musei di Udine dalle collezioni di Toppo e Garassini, in Quaderni Friulani di Archeologia, 1996, VI, n. 1

Leggi tutto