Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Olletta globulare priva di piede; alto collo espanso, due ansette ad anello applicate sulla spalla, piccole tacche orizzontali impresse a crudo sulla base del collo. Impasto scuro.
L'area di diffusione di questo vasellame si estende nelle regioni intorno al Mediteranneo, nell'Egeo, nei Balcani.
Peroni R., Le "civiltà ceramiche" protostoriche e di tradizione protostorica, in Enciclopedia Universale dell'Arte, voce "ceramica", Firenze 1971, III