Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Forma a calotta con parete leggermente rientrante, piede ad anello a sezione trapezoidale, umbone più o meno accentuato. Decorazione: motivo (SI- U11, 13,V67a/II-G26a-HG22d) con figura di paggio volta a sinistra, costume con maniche a sbuffo e giacchetto rastremato ai fianchi; fondo a verziere di stile gotico floreale (stile severo), momento pisanelliano, lavorazione a stecca. Colori giallo e verde
Tomadin V., La ceramica ispano-moresca, in Ceramiche rinascimentali a Udine e altri materiali dello scavo del palazzo Savorgnan di piazza Venerio., Roma 1993