Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Resti dello scudo, rinvenuto sullo sterno dell'inumato. Dell'umbone rimane un frammento di lamina ricurvo: Dell'imbracciatura, in 6 frammenti, si conserva parte dell'impugnatura mediana con tracce delle alette che fermavano la parte lignea; l'impugnatura è delimitata da due piastre circolari, ora spezzate, munite di ribattini ferrei di forma circolare piatta con parte dello stelo di fissaggio; altri frammenti corrispondono alle aste laterali leggermente rastremate e a sezione rettangolare. RIBATTINI, otto, di forma circolare piatta con bordo piatto obliquo pendente; sul retro stelo di fissaggio a sezione circolare; due ribattini sono di un diametro leggermente minore rispetto agli altri sei.
Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990