corredo tombale, ambito paleoslavo istriano, IX d.C.

Oggetto
corredo tombale
Ambito culturale
ambito paleoslavo istriano
Cronologia
800 d.C. - 899 d.C.
Materia e tecnica
bronzo/ fusione
Codice scheda
RA_9355
Luogo di reperimento
PINGUENTE (Buzet)
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Corredo funerario femminile della tomba 1, composto da: una coppia di orecchini del tipo Belo Brdo, a forma di grappolo stilizzato con tondino terminale, senza decorazioni, ritrovati presso il capo della defunta; una moneta di bronzo forata, illeggibile, presso il polso sinistro, evidentemente usata come pendente di un bracciale in materiale deperibile

Gli orecchini, di una tipologia diffusa dalla metà del IX secolo in Istria e Dalmazia settentrionale, rappresentano un tipico prodotto della cultura materiale slovena, ciò che denota anche la probabile estrazione etnica della defunta

BIBLIOGRAFIA

Torcellan M., Le tre necropoli altomedievali di Pinguente (Ricerche di archeologia altomedievale e medievale, 11), Firenze 1986

Marušić B., Langobardski i staroslavenski grobovi na Brešcu i kod Malih Vrata ispod Buzeta u Istri, in Arheoloski Radovi i Rasprave, 1962