calzatura/ linguetta, ambito longobardo, VI-VII d.C.

Oggetto
calzatura/ linguetta
Classe
ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ CALZATURE
Ambito culturale
ambito longobardo
Materia e tecnica
bronzo/ fusione/ a punzone
Misure
cm - larghezza 1.8, lunghezza 4
Codice scheda
RA_9335
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Cividale del Friuli (UD); Santo Stefano "in Pertica"
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Palazzo dei Provveditori Veneti
Museo archeologico nazionale di Cividale

Linguetta di guarnizione. Forma a becco d'anatra con base fessurata a forcella e foro passante per l'inserimento e il fissaggio della cinghia. La linguetta è decorata con tre crocette a bracci patenti disposti a triangolo e da una fascia di cellette ribassate determinanti un listello rilevato a zig-zag che gira attorno per 3/4 di lunghezza. rinvenuta vicino alla caviglia sinistra dell’inumato.

BIBLIOGRAFIA

Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990