scramasax, ambito longobardo, VI-VII d.C.

Oggetto
scramasax
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ ARMI E ARMATURE/ ARMI BIANCHE
Ambito culturale
ambito longobardo
Materia e tecnica
ferro/ forgiatura/ martellatura/ damaschinatura
Misure
cm - larghezza 4, lunghezza 40
Codice scheda
RA_9334
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Cividale del Friuli (UD); Santo Stefano "in Pertica"
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Palazzo dei Provveditori Veneti
Museo archeologico nazionale di Cividale

Lama a un solo taglio con dorso leggermente incurvato in punta. Spalle oblique e codolo piatto rastremato a sezione rettangolare con residui del legno dell'impugnatura. Nella lama, in prossimità del dorso, su una sola faccia, presenta una scanalatura longitudinale che si arresta poco prima della punta. Rinvenuta vicino al femore destro dell’inumato.

BIBLIOGRAFIA

Necropoli S. Stefano, La necropoli di S. Stefano «in Pertica», Campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello 1990