ciottolo, non determinabile

Oggetto
ciottolo
Classe
EDILIZIA/ MATERIALI DA COSTRUZIONE
Materia e tecnica
arenaria
Misure
cm - altezza 11, larghezza 9, spessore 8
Codice scheda
RA_8524
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Spilimbergo (PN); Gradisca sul Cosa
Collocazione
Udine (UD)
Museo friulano di storia naturale

La forma piuttosto regolare del profilo (due pareti perpendicolari con spigolo arrotondato) e la levigatura paiono non casuali e fanno ritenere probabile un impiego del ciottolo, forse come materiale da costruzione.

BIBLIOGRAFIA

Quarina L., Castellieri e tombe a tumulo in provincia di Udine, in Ce Fastu?, Udine 1943, XIX

Ghirardini G., Gradisca di Provesano. Oggetti antichi scoperti nel terrapieno di un "castelliero"., in Atti dell'Accademia nazionale dei Lincei. Notizie degli Scavi di Antichità, Roma 1893