scarto/ di fusione, Età romana (?)

Oggetto
scarto/ di fusione
Classe
TERMINI GENERICI
Cronologia
1 d.C. - 400 d.C.
Materia e tecnica
ferro/ fusione
Codice scheda
RA_8519
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Spilimbergo (PN); Gradisca sul Cosa
Collocazione
Udine (UD)
Museo friulano di storia naturale

I tre resti costituiscono una interessante testimonianza riguardo alla presenza di un'officina di fabbro nella zona. Data la presenza di numerosi frammenti romani è ipotizzabile, anche se non certa, una datazione a quel periodo.

BIBLIOGRAFIA

Quarina L., Castellieri e tombe a tumulo in provincia di Udine, in Ce Fastu?, Udine 1943, XIX

Ghirardini G., Gradisca di Provesano. Oggetti antichi scoperti nel terrapieno di un "castelliero"., in Atti dell'Accademia nazionale dei Lincei. Notizie degli Scavi di Antichità, Roma 1893