Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il frammento di embrice, in terracotta comune giallo pallida con ingobbiatura più scura, presenta dei tagli netti quasi ad angolo retto. Non vi sono elementi precisi per la datazione, mancando il marchio di fabbrica o un segno di riconoscimento.
Quarina L., Castellieri e tombe a tumulo in provincia di Udine, in Ce Fastu?, Udine 1943, XIX
Ghirardini G., Gradisca di Provesano. Oggetti antichi scoperti nel terrapieno di un "castelliero"., in Atti dell'Accademia nazionale dei Lincei. Notizie degli Scavi di Antichità, Roma 1893