Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di collo e della parte superiore del corpo di una brocca. ornamento costituito da un motivo a meandro verde, tra lesene verticali ed orizzontali, quartiere a brevi linee ondulate in viola e quartiere ornato a foglie verdi bordate in viola e motivo, non identificabile, in viola a linee parallele in verde. All’interno invetratura giallina.
Ceramiche Aquileia, Ceramiche dal XIV al XIX secolo dagli scavi archeologici di Aquileia, Padova 1977
Furlani U., Le ceramiche medioevali e rinascimentali della Rocca di Monfalcone, in Antichità Alto Adriatiche. Studi monfalconesi e duinati, 1976, 10