anfora, produzione cretese, I-II d.C.

Oggetto
anfora
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Anfore da trasporto
Ambito culturale
produzione cretese
Cronologia
50 d.C. ca. - 149 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 15, larghezza 13.2, diametro 6
Codice scheda
RA_5881
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Isola dei Bioni
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Parte superiore di anfora AC4: orlo a collarino appiattito superiormente, stretto e alto collo cilindrico con leggero rigonfiamento superiore in corrispondenza dell'attacco delle anse, spalla a profilo arrotondato; le anse, impostate subito sotto l'orlo e sulla spalla, presentano profilo a bastoncello e sono rilevate e apicate. All'esterno ingobbio giallo chiaro; tracce di impeciatura all'interno e sull'orlo, con colature sul collo e su un'ansa.

BIBLIOGRAFIA

Cipriano S./ Ferrarini F., Le anfore romane di Opitergium, Cornuda (TV) 2001