ciotola/ frammento, XVI d.C.

Oggetto
ciotola/ frammento
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica invetriata
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a graffito/ invetriatura
Misure
cm - altezza 6.2
Codice scheda
RA_4004
Collocazione
Ragogna (UD)
Museo civico di Ragogna

Quattro frammenti ricongiunti di ciotola graffita, fondino umbonato con cercine a sezione trapezoidale. L'ornato centrale raffigura un fiore stilizzato composto da un cerchio con decorazione a graticcio, una fascia con una doppia fila di archi o petali sovrapposti, due cerchi esterni dai quali fuoriescono delle punte. Linee oblique in prossimità del bordo. I colori utilizzati sono il verde e il giallo su fondo bianco.

BIBLIOGRAFIA

Ceramica Bassomedioevo, Ceramica dal Bassomedioevo al Rinascimento in Italia nordorientale e nelle aree transalpine (Udine, 16 Marzo 1996), Trieste 1999

Ceramiche medioevali, Ceramiche medioevali e rinascimentali nell' Isontino e raccolte settecentesche dei Musei provinciali di Gorizia. Mostra Palazzo Attems, Gorizia 15 dicembre 1980-31 gennaio 1981, Pordenone 1980