orcio, cultura dei Castellieri - gruppo istriano/ fase II

Oggetto
orcio
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica protostorica
Ambito culturale
cultura dei Castellieri - gruppo istriano/ fase II
Materia e tecnica
argilla/ a impressione/ a falsa cordicella/ lisciatura
Misure
cm - altezza 22, diametro 13.3
Codice scheda
RA_3552
Luogo di reperimento
Parenzo, loc. Pizzughi
Collocazione
Trieste (TS)
Museo civico di storia ed arte
Civico museo di storia ed arte, Orto lapidario e Lapidario tergestino

Orciolo a breve orlo everso, collo troncoconico, spalla arrotondata, ventre troncoconico, fondo piatto distinto con spigolo arrotondato; un'ansa verticale si imposta sulla spalla. Decorazione a falsa cordicella: sull'orlo, motivi triangolari; sulla spalla: tre fasce delimitate da linee orizzontali, così suddivise a partire dall'alto: motivi a trinagoli; cervidi; motivi a triangoli. In corrispondenza delle anse le fasce sono interrotte da tre linee verticali

BIBLIOGRAFIA

Betic A., La necropoli dei Pizzughi: scavi Marchesetti (1904-1906; 1908-1909; 1913), Trieste 2002-2003

Caput Adriae, Caput Adriae. La Protostoria (Quaderni didattici della Cassa di Risparmio di Trieste, a cura dei Civici Musei di Storia e Arte, 3), Trieste 1984