olla/ orlo, XIV-XV d.C.

Oggetto
olla/ orlo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica acroma
Cronologia
1350 d.C. - 1420 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - larghezza 11.5
Codice scheda
RA_3034
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Faedis (UD); Campeglio; castello di Soffumbergo
Collocazione
Attimis (UD)
ex latteria
Museo archeologico medioevale

Frammento di orlo e parete di olla per stufa, del tipo con fondo circolare apodo e piatto e orlo ingrossato a bocca quadrata. Priva di rivestimento

Simili oggetti, per lungo tempo identificati come "bicchieri", per analogia con i ritrovamenti di Piazza Venerio a Udine possono ritenersi come elementi di stufe ad olle, particolarmente frequenti nel mondo germanico

BIBLIOGRAFIA

Scharfenberg-Soffumbergo, Scharfenberg-Soffumbergo, Un castello tedesco nel Friuli meridionale (Quaderni Guarneriani, 1), Pasian di Prato (UD) - Berlino 1994