Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Frammento di parete di olla per stufa, del tipo con fondo circolare apodo e piatto e orlo ingrossato a bocca quadrata. Rivestita internamente di vetrina color oliva
Simili oggetti, per lungo tempo identificati come "bicchieri", per analogia con i ritrovamenti di Piazza Venerio a Udine possono ritenersi come elementi di stufe ad olle, particolarmente frequenti nel mondo germanico
Scharfenberg-Soffumbergo, Scharfenberg-Soffumbergo, Un castello tedesco nel Friuli meridionale (Quaderni Guarneriani, 1), Pasian di Prato (UD) - Berlino 1994