scodella/ fondo, XIV d.C.

Oggetto
scodella/ fondo
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Ceramica graffita arcaica
Cronologia
1300 d.C. - 1399 d.C.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ a graffito/ verniciatura/ invetriatura
Codice scheda
RA_2840
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Faedis (UD); Campeglio; castello di Soffumbergo
Collocazione
Attimis (UD)
ex latteria
Museo archeologico medioevale

Fondo di scodella con piede a disco in ceramica graffita arcaica. Decorazione interna caratterizzata da un quadrato tagliato in croce, delimitante quattro quadratini con puntino centrale. Motivi graffiti su ingobbio bianco e ricoperti da colore giallo-ferraccia. Superficie esterna ricoperta da vetrina trasparente data a risparmio, impasto depurato colore arancio chiaro.

Motivo decorativo tipico delle produzioni padane

BIBLIOGRAFIA

Scharfenberg-Soffumbergo, Scharfenberg-Soffumbergo, Un castello tedesco nel Friuli meridionale (Quaderni Guarneriani, 1), Pasian di Prato (UD) - Berlino 1994