Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'urna cineraria, priva del suo corredo, appartiene ead un tipo comune di cinerario di epoca romana, "a cista" cilindrica, non decorata, molto diffusa. Bocciardatura irregolare all'esterno, coperchio leggermente incrvato. Probabilmente violata già in antico.
Brozzi M., Presenze archeologiche romane e altomedievali nella zona di San Daniele del Friuli, in Antichità Alto Adriatiche. Studi su San Daniele del Friuli, Udine 1978
Patriarca E., L'origine romana della terra di San Daniele, Udine 1932