Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piccola e bassa piattaforma parallelepipeda quadrata di legno sorretta da piedini di ebanite che presenta tre spranghette longitudinali di ottone avvitate ad eguale distanza e parallele, ciascuna delle quali reca tre piccoli fori circolari. In tre di essi sporgono dei pomelli di ebanite collegati alle spine in contatto con i regoli di ottone. Frontalmente sono inseriti su due lati tre serrafili di ottone per parte collegati con i fili di linea.
Variare la direzione della corrente che alimenta i vari componenti del sistema telegrafico Morse.
Fogli F., Il telegrafo Morse spiegato in modo elementare e pratico. Metodo facile per imparare a trasmettere ed a ricevere. Ad uso degli allievi telegrafisti e radiotelegrafisti, Genova 1936