Inverno isolano, dipinto, Benvenuti Arturo, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
informale
Autore
Benvenuti Arturo (1923/ 2020)
Cronologia
1990
Misure
cm - altezza 25.8, larghezza 31
Codice scheda
OA_135772
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Donazioni Centenario
Iscrizioni

Composizione realizzata con pennellate ampie e scure su sfondo violaceo. Dettagli bianchi e una piccola macchia rossa contrastano con le tonalità scure, suggerendo un'atmosfera invernale e misteriosa.

Quest'opera fa parte di una serie più ampia realizzata tra il 1975 e il 2017, dedicata al paesaggio carsico e alla regione del Quarnero, con particolare attenzione all'isola di Lussino. Le rappresentazioni spesso includono elementi del mondo animale, vegetale e geologico. Anche se non si tratta di opere pienamente realistiche, non possono essere considerate astratte, poiché cercano di esplorare la profondità e l'essenza del legame tra uomo, natura e storia, con chiari riferimenti alle esperienze personali dell’artista. Il lavoro fa parte della donazione della famiglia all'Ateneo triestino nell'occasione del Centenario (cfr. scheda OA_135676, ID 860417).

BIBLIOGRAFIA

Arturo Benvenuti, Arturo Benvenuti. Uomo, scrittore, artista, Oderzo 2012