Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lungo le pareti della Sala del trono sono disposti centodiciassette ritratti dei Patriarchi d'Aquileia fino agli ultimi Arcivescovi di Udine. Ad iniziare la serie sono i dipinti con San Marco che scrive il suo Vangelo ed Ermacora che investe il diacono Fortunato, posti sopra la grande porta finestra. Sopra le altre porte sono raffigurate a monocromo le quattro Virtù Cardinali e la Sapienza. All'interno della sala si possono infine notare due stemmi: sulla controfacciata quello del patriarca Francesco Barbaro, e sopra il trono quello dell'Arcivescovo Trevisanato.