piviale, manifattura francese, XVII/ XVIII

Oggetto
piviale
Ambito culturale
manifattura francese
Cronologia
1690 - 1710
Codice scheda
T_36961
Collocazione
Ovaro (UD), Cella
ex Latteria Sociale Agrons-Cella
Museo della Pieve di Gorto

Il piviale è confezionato con un tessuto a fondo color avorio decorato da grossi fiori policromi raccordati da foglie seghettate e piume verdi. Ha il manto di quattro teli centrali e due tringolari cuciti in verticale senza rispettare l'andamento del decoro, lo stolone è di due pezzi, si unisce con tre bottoni rivestiti da fili dorati, lo scudo di un pezzo del tessuto, ornano orli ed elementi i ricchi galloni a telaio, di seta gialla, oro filato su seta bianca, per un motivo a fiori e losanghe.

Tessuto e galloni sono contemporanei, in particolare i secondi sono di buona manifattura e realizzati con oro di buona qualità che tuttora conserva lucentezza. Il tessuto è decorativamente molto simile ad un altro esemplare nella Pieve, e ad altri che costituiscono paramenti, si può ipotizzare che sia un genere appositamente prodotto per tale uso, restando stilisticamente pertinente ai canoni tra la fine del secolo XVII e i primi anni del secolo XVIII.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Ovaro. Inventario, Ovaro. Inventario dei beni culturali (Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali), Passariano di Codroipo (UD) 1995, Quaderni, 25, I