ostensorio, bottega friulana, XIX

Oggetto
ostensorio a raggiera
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1800 - 1899
Misure
cm - altezza 52, larghezza 28
Codice scheda
O_98782

L'ostensorio presenta piede a profilo mistilineo, con bordo gradinato e corpo bombato decorato da nastri lisci formanti volute che circoscrivono campiture contenenti applicazioni dorate. Il fusto è composto da un grande nodo a vaso sagomato, arricchito da volute rilevate e da grappoli d'uva incisi, sormontato da un piccolo balaustro avvolto da un cespo fogliaceo. La teca circolare è circondata da una cornicetta dorata modanata e da una seconda cornice con nuvole sbalzate sulla quale sono applicate testine angeliche dorate. Nella parte superiore della raggiera, composta da fasci di raggi lanceolati alternati a raggi fiammeggianti dorati, sono applicati due angioletti in volo sorreggenti un baldacchino sotto al quale è collocato il busto di Dio Padre benedicente, che sorge da una nube e sorregge il globo.